Categorie
Glossario

Bitume


Miscela untuosa, nera e fragile; liquida o solida (ammollisce a circa 50 °C), utilizzata per ricoprire la massicciata delle strade. Il Bitume è contenuto nel Binder stradale, nella Guaina bituminosa, negli impermeabilizzanti emulsionati.
In particolare bisogna distinguere il Bitume dal Catrame: il primo è il prodotto della distillazione del petrolio e non è pericoloso per chi lo utilizza o chi ci vive vicino, il Catrame, invece, è il prodotto della distillazione del carbone fossile, si usa in particolari impermeabilizzanti ed è cancerogeno.
Il Catrame è un prodotto di sintesi, mentre il Bitume si può trovare anche in natura sia liquido sia in giacimenti fossili, sia conglomerato in sabbie.

bitume


Di Arcangelo Guastafierro

Progettista di sistemi termo-impermeabili e di sistemi di manutenzione dell'involucro edilizio. Tecnico specializzato presso lo Studio Poseidon S.r.l. e presidente dell'associazione Imperbene

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.