A B C D E F G I L M P R S T V

Copertura a Shed

Costituita da due ordini di falde divesamente inclinati e con lunghe vetrate su uno di essi per conseguire la maggiore e più uniforme illuminazione; normalmente la si trova sulle coperture industriali.

Copertura a Shed


Copertura carrabile

Sono coperture accessibili al transito ed al parcheggio di veicoli. In questo caso lo strato a tenuta dovrà essere un materiale capace di sopportare molto a lungo le sollecitazioni date dai veicoli.

copertura carrabile
copertura carrabile

La giusta stratigrafia è la seguente:

  1. strato a tenuta (anche questa copertura si può eseguire come tetto caldo o come tetto rovescio)
  2. TNT (come strato di scorrimento e drenaggio)
  3. Telo in polietilene a bassa densità (funge da strato di separazione)
  4. Massetto armato o pavimentazione carrabile


Copertura pedonabile

Si tratta di coperture (normalmente terrazzi o camminamenti sopra i garage interrati) accessibili alle persone; si può ottenere sia come tetto caldo, sia come tetto rovescio; in ogni caso viene finito con una pavimentazione e mai con lo strato a tenuta a vista.

copertura pedonabile
copertura pedonabile

la giusta stratigrafia di questo genere di copertura è la seguente:

  1. strato a tenuta
  2. TNT (come strato di scorrimento e drenaggio)
  3. Polietilene (come strato di separazione in caso si faccia un massetto in cemento)
  4. Pavimentazione scelta


Copertura sospesa

Strutturata secondo una singola o doppia orditura di cavi di acciaio, resistente a sollecitazioni di trazione; che trasmettono i carichi agenti sulla struttura alle fondazioni.

copertura_sospesa